Gratisversand in ganz Deutschland!
Bookbot

Autori Vari

    La notte è un pozzo nero
    Scrivere per Sport 5ª edizione
    Scriviamo itinerante "Salento in scrittura"
    Oltre la porta
    030_2.0
    I nodi del destino
    • "I vincitori e tutte le poesie partecipanti al Premio di Poesia Scrivere 2014" raccoglie le opere premiate e quelle selezionate nel concorso, offrendo una panoramica della creatività poetica contemporanea. Un viaggio emozionante attraverso le voci dei poeti emergenti e affermati.

      I nodi del destino
    • Catalogo della mostra 030_2.0 Arte da Brescia, visitabile al Castello di Brescia dal 23 al 27 luglio 2014, presenta una selezione di venti artisti bresciani di rilievo nazionale e internazionale. Curata da Fabio Paris e Dario Bonetta, la mostra esplora il legame tra gli artisti e il loro territorio.

      030_2.0
    • "Premio di poesia Scrivere 2013" raccoglie le poesie vincitrici e quelle partecipanti al concorso, offrendo una panoramica delle voci e dei temi più significativi dell'anno. Un'opera che celebra la creatività e la diversità della poesia contemporanea.

      Oltre la porta
    • "Scriviamo itinerante" esplora l'importanza della scrittura, considerata vitale per l'umanità, ma spesso trascurata nell'era digitale. Il libro risveglia l'interesse per la scrittura su carta, coinvolgendo studenti di cinque comuni del Salento e valorizzando l'espressione personale attraverso parole scritte.

      Scriviamo itinerante "Salento in scrittura"
    • L'antologia raccoglie i migliori racconti della quinta edizione del Concorso Letterario nazionale Scrivere per Sport, promosso dal Panathlon Club di Latina. Un'opera che celebra la narrativa sportiva e le diverse voci degli autori partecipanti.

      Scrivere per Sport 5ª edizione
    • "Premio di poesia Scrivere 2012" raccoglie le poesie vincitrici e quelle partecipanti al concorso, offrendo una panoramica delle voci e dei temi più significativi dell'anno. Un'opera che celebra la creatività e la diversità della poesia contemporanea.

      La notte è un pozzo nero
    • Nel presente volume ProMosaik presenta la traduzione italiana di due saggi sul Sahara Occidentale. Il primo di Rocío Medina Martín è incentrato sulle esperienze delle donne saharawi durante il periodo rivoluzionario, a metà degli anni Settanta, nel contesto dei femminismi decoloniali. Il saggio persegue l’obiettivo di approfondire la storia femminista decoloniale delle donne saharawi. Segue un saggio sulla poetessa sahrawi Zhara el Hasnaui di Begoña Pozo. Nella terza parte del libro ProMosaik propone la traduzione italiana di poesie scelte di Zhara el Hasnaui, poetessa tre volte ribelle. En esta publicación, ProMosaik presenta la traducción al italiano de dos ensayos sobre el Sahara Occidental. El primero de estos corresponde a Rocío Medina Martín, el cual aborda las experiencias de las mujeres saharauis durante el período revolucionario a mediados de los años setenta, en el contexto de los feminismos decoloniales, con el objetivo de investigar la historia feminista descolonial de las mujeres saharauis, aparte de una investigación sobre la poeta saharaui Zhara el Hasnaui de Begoña Pozo. En el último ensayo, ProMosaik realiza la traducción al italiano de poemas seleccionados de Zhara el Hasnaui, poeta tres veces más rebelde.

      Mujeres Saharauis y Zhara el Hasnaui Donne saharawi e Zhara el Hasnaui