Gratisversand in ganz Deutschland!
Bookbot

Anna Folli

    Ardore. Romain Gary e Jean Seberg, una storia d'amore
    Lingerie
    • Lingerie

      • 256 Seiten
      • 9 Lesestunden

      From the crinoline to thigh highs, and from the corset to the G-string you can choose to conceal or to reveal, the important thing is to be liked and to like yourself. In this book, the history of lingerie is seen both for its elegance and from an ironic angle. Starting from the first bodices and corsets which were true instruments of constriction hidden under layers of crinolines, we come to the glittering and theatrical display of lingerie on the catwalks of the most recent fashion shows of Victoria's Secret. The century between these two extremes ushered in social changes that influenced our habits: we can see a reflection of these changes in the colourful advertising campaigns of the 20th century and enjoy comparing that retro style with today's glossy advertising. And while some past slogans may raise a smile out of amusement or nostalgia, the pictures of film stars shown "in déshabille," on or off the set, are absolutely breathtaking. Hovering precariously between modesty and provocation, lingerie remains inextricably linked with feminine evolution and reflects, better than any other garment, changes in society. ILLUSTRATIONS: 165 colour photographs

      Lingerie
    • "Il suo nome era Romain Gary, ma anche Roman Kacev, Shatan Bogat, Émile Ajar. Voleva vivere mille esistenze, ognuna con una delle sue tante personalità. Prima di diventare uno dei piú grandi scrittori del Novecento, è stato un bambino ebreo scappato dalla Lituania, un eroe della Seconda guerra mondiale e un diplomatico. È stato l'unico scrittore nella storia della letteratura a vincere due volte il Premio Goncourt grazie a una finzione che l'ha fatto entrare nel mito. Ha vissuto tutta la sua vita come fosse un romanzo. Jean Seberg era bellissima, fragile e piena di sogni. Veniva da una sperduta cittadina dello Iowa dove i giorni scorrevano tutti uguali e la vita era una lunga strada dritta e monotona. Ma lei sentiva di essere diversa, anche se ancora non sapeva come. Lo scoprí una sera quando, nel buio della sala, apparve un giovane Marlon Brando ne Il mio corpo ti appartiene. Da quel momento Jean seppe che solo recitare poteva renderla felice. E come in una fiaba, a diciassette anni un grande regista di Hollywood la scelse tra migliaia di ragazze e la rese una star. A ventidue, con À bout de souffle di Godard, diventò l'indimenticabile musa della Nouvelle Vague. Ma a Jean ancora non bastava. La sua anima era vicina agli ultimi della terra e le sue lotte per l'uguaglianza la resero una diva scomoda, perseguitata dall'FBI. Jean e Romain erano diversi in tutto e appartenevano a mondi lontani, eppure a entrambi è bastato uno sguardo per capire che volevano passare insieme il resto della loro esistenza. Per vivere fino in fondo la loro passione hanno messo in gioco tutto e per dieci anni sono stati la coppia piú invidiata e piú ammirata di Parigi. Poi la depressione, la paura, il declino. Si suicidano entrambi a distanza di un anno l'una dall'altro. Prima Jean, poi Romain. Non erano fatti per la felicità, anche se insieme hanno conosciuto momenti luminosi e perfetti e il loro amore, che ha segnato un'epoca, è andato oltre i tradimenti, le separazioni, la malattia, i disinganni. Ed è andato persino oltre la morte. Questo libro, a metà tra biografia e romanzo, montato come un film, è il racconto della loro storia. Una storia profonda e irresistibile."--Page 2-3 of cover

      Ardore. Romain Gary e Jean Seberg, una storia d'amore