Gratisversand in ganz Deutschland!
Bookbot

Paolo Brosio

    Dieser Autor, mit einem juristischen Hintergrund, nutzte seine umfangreiche journalistische Erfahrung, um eine bemerkenswerte Persönlichkeit im italienischen Fernsehen zu werden. Seine Karriere umfasste die Arbeit für führende italienische Nachrichtensendungen, in denen er eine breite Palette von Themen abdeckte, von Politik und Justiz bis hin zu Sport und Kultur. Als vielseitiger Erzähler etablierte er sich durch seine Rollen als Korrespondent und Moderator, der das Publikum mit seiner dynamischen Präsenz fesselt. Seine Arbeit spiegelt oft ein tiefes Verständnis der italienischen Gesellschaft und ihrer Dynamik wider.

    Na krok od priepasti
    Nella terra delle meraviglie
    A un passo dal baratro. Perché Medjugorje ha cambiato la mia vita
    A un passo dal baratro
    Raggi di luce
    • Raggi di luce

      La più grande inchiesta su guarigioni miracoli e apparizioni mariane

      • 359 Seiten
      • 13 Lesestunden

      Un reportage sulla figura di Maria, in cerca delle scie di luce che la Madonna ha lasciato nel corso della dalle prime testimonianze cristiane fino a oggi. Paolo Brosio affronta questa volta un'inchiesta mariana a tutto tondo, incastonando con sapienza storie di ieri e di la fede umile della gente del Sud, nel racconto emblematico della sposina miracolata dei Quartieri spagnoli di Napoli; il caso unico della guarigione di Andrea, il ragazzino calciatore, e la sorprendente vicenda di Maria Pia che ricomincia a camminare dopo una terribile malattia; la devozione ardente delle migliaia di pellegrini che si recano ogni anno a Lourdes, Fatima e Medjugorje. Brosio ha poi indagato nelle vite delle mistiche Teresa Musco e madre Speranza. Fra i documenti raccolti, si segnalano le conclusioni della Commissione internazionale d'inchiesta presieduta dal cardinale Camillo Ruini e la dichiarazione incredibile che il vescovo di Mostar rilasciò pochi giorni dopo la prima apparizione del 1981, in cui rivelava, contrariamente a quanto poi avrebbe sostenuto in seguito, che le apparizioni erano autentiche e che i piccoli veggenti dicevano la verità. Storie di guarigioni, di miracoli, di santi e luoghi legati a Maria si susseguono in una narrazione che prende le mosse dalla vicenda incredibile di Jorge Mario Bergoglio, papa Francesco, che nella Madonna ha indicato la mamma a cui affidarsi. Con la collaborazione di Simona Amabene.

      Raggi di luce
    • A un passo dal baratro

      Perché Medjugorie ha cambiato la mia vita

      • 266 Seiten
      • 10 Lesestunden

      Paolo Brosio è lontano dalla fede e dalla preghiera negli anni in cui acquisisce la notorietà di personaggio televisivo, prima come giornalista del Tg4, con Emilio Fede nei giorni di Tangentopoli, poi con la partecipazione a programmi importanti: “Quelli che il calcio”, “Sanremo Notte”, “Domenica In”, “L’Isola dei Famosi”, “Stranamore”, “Linea Verde”, le telecronache della Juventus su Mediaset e un programma di successo sul Giro d’Italia. La fama, i soldi, la carriera si intrecciano a una vicenda umana inquieta e travagliata che lo porterà nel baratro più profondo del lutto, della delusione affettiva, della depressione; un baratro in cui ricchezza e popolarità non bastano più. Nasce nel cuore una preghiera alla Madonna e il desiderio d’incontrarla a Medjugorje, il villaggio della Bosnia-Erzegovina dove, dal 24 giugno 1981, sei ragazzi hanno apparizioni e dove si recano in pellegrinaggio milioni di persone. Per Brosio è una svolta. L’incontro con i veggenti e con tante persone di fede, ma soprattutto il desiderio di fare del bene e la decisione di raccogliere fondi per finanziare una casa di accoglienza per i bambini orfani a causa della guerra nei Balcani. Con la semplicità e la simpatia che lo contraddistinguono, il giornalista racconta la sua vicenda umana e i passi di un ritorno a Dio che gli ha restituito forza, ottimismo e amore per la vita.

      A un passo dal baratro
    • Paolo Brosio è lontano dalla fede e dalla preghiera negli anni in cui acquisisce la notorietà di personaggio televisivo, prima come giornalista del TG4 con Emilio Fede, nei giorni di Tangentopoli, poi con la partecipazione a programmi da "Quelli che il calcio", a "Sanremo Notte", a "Domenica In" fino all'"Isola dei Famosi" e a "Stranamore". Il successo, i soldi, la carriera si intrecciano a una vicenda umana inquieta e travagliata che lo porterà nel baratro più profondo del lutto, della sconfitta affettiva, della depressione. Nasce nel cuore una preghiera alla Madonna e il desiderio d'incontrarla a Medjugorje, il villaggio della Bosnia-Erzegovina dove, dal 24 giugno 1981, sei ragazzi hanno apparizioni mariane e dove si recano in pellegrinaggio milioni di persone. Per Brosio è una svolta. L'incontro con i veggenti e con tante persone di fede, ma soprattutto il desiderio di fare del bene. Con la semplicità e la simpatia che lo contraddistinguono il giornalista racconta la sua vicenda umana e i passi di un ritorno a Dio che gli ha restituito forza, ottimismo e amore per la vita.

      A un passo dal baratro. Perché Medjugorje ha cambiato la mia vita
    • Paolo Brosio (nar. 1956) je úspešný a obľúbený taliansky žurnalista a televízny moderátor. Roky žil neviazaným životom, obklopený úspechom, bohatstvom a krásnymi ženami, až kým sa po rozpade manželstva nedostal k priepasti morálneho úpadku. V knihe podáva osobné svedectvo života, ktorý viedol pred obrátením, dramatický okamih svojej premeny, ktorá sa odohrala počas šestnástich sekúnd, ale aj svedectvá tých, ktorí prežili uzdravenie v Medžugorí. Paolo bol toho svedkom, lebo odkedy sa vrátil do Cirkvi, sám organizuje púte do Medžugoria. Úspešná prvá časť autobiografie Paola Brosia dáva nahliadnuť do jeho života pred obrátením. Prvý raz opisuje svoje osobné pády, ktoré spôsobili rozklad v jeho živote. No Boh mu dal náhlu nadprirodzenú milosť. Paolo neváhal a chytil sa Božej šance. Ako úspešný novinár dáva prehovoriť svedkom uzdravení v Medžugorí. Z ich príbehov vie vytiahnuť podrobnosti, ktoré dodávajú knihe na presvedčivosti, vedia upútať a získať si čitateľa. Dosahuje dramatické napätie, emotívne aj racionálne presviedča, nenudí ani nemoralizuje. Kniha je veľkým prínosom v oblasti katolíckej žurnalistiky; prináša reálny pohľad na Medžugorie a zároveň je zdrojom upevnenia viery. O rok mladšia kniha Paola Brosia Vôňa levandule, ktorá je pokračovaním autorovho životného príbehu a opisov mnohých zázračných uzdravení, vyšla v slovenčine minulý rok, preto veríme, že čitatelia sa potešia netrpezlivo očakávanej prvej časti autobiografie.

      Na krok od priepasti