Gratisversand in ganz Deutschland!
Bookbot

Mavi Pendibene

    El Universo tiene forma de mamá
    Le disobbedienze dello sguardo
    Le seduzioni del consueto
    Frittelle di mele a mezzanotte
    Weltall Mutti
    Meine Häuser, meine Seele
    • Die Autorin reflektiert über die Bedeutung von Häusern als Orte der Wurzeln, des Wachstums und des Träumens. Sie beschreibt ihr Geburtshaus als „Nesthaus“, das Erinnerungen und Kindheit bewahrt. Es ist ein Rückzugsort, der die Stimmen der Vergangenheit und die Essenzen der Zeit in sich trägt.

      Meine Häuser, meine Seele
    • In "An meinen Sohn" reflektiert der Autor über die Bedeutung der Kindheit und die besonderen Erinnerungen, die er mit seinem Sohn teilt. Trotz schwieriger Momente überwiegt die Freude und Verzauberung dieser Zeit, die als einzigartig und episch empfunden wird. Das Schreiben dient dazu, diese kostbaren Erinnerungen lebendig zu halten.

      Weltall Mutti
    • Un romanzo di Mavi Pendibene, pubblicato da ProMosaik, che esplora un approccio esistenziale alla letteratura femminile. La storia segue un viaggio in un luogo inquietante, dove si svolgono eventi surreali e incontri con personaggi peculiari, in un'atmosfera di mistero e curiosità.

      Frittelle di mele a mezzanotte
    • In "Le seduzioni del consueto", Mavi Pendibene esplora la vita degli oggetti quotidiani, rivelando come possano evocare emozioni e ricordi. Attraverso un'osservazione attenta, questi oggetti diventano protagonisti di un universo che invita alla riflessione e al sogno, trasformando la familiarità in bellezza e significato.

      Le seduzioni del consueto
    • L'espressione di Roland Barthes "leggere alzando la testa" descrive un modo di leggere che crea una connessione tra l'autore e il lettore, integrando la realtà personale con il mondo del libro. L'autrice italiana Mavi Pendibene offre un approccio esistenziale e femminile alla letteratura, invitando a scoprire aspetti di noi stessi attraverso la lettura.

      Le disobbedienze dello sguardo
    • El narrador, un niño, comparte su miedo a dormir solo tras mudarse al campo, donde la soledad y la oscuridad lo inquietan. Recuerda cómo antes se sentía seguro en la ciudad, rodeado de vecinos. Aunque intenta calmarse con su ropa de vaquero, anhela la compañía de sus padres para no sentir miedo. Novela biográfica de Mavi Pendibene.

      El Universo tiene forma de mamá
    • Questo libro è un diario di emozioni, scritto con parole semplici e intime. L'autrice, Mavi Pendibene, esplora il suo mondo interiore e la scrittura come forma di espressione e conforto. Un'opera che invita a riflettere e a scoprire la letteratura al femminile, pubblicata da ProMosaik.

      Un po' di sale nell'acqua tiepida
    • Caro Zorro, ti scrivo per raccontarti di me e della mia vita, in attesa del tuo arrivo. Sento malinconia per la distanza che ci separa e per il tempo limitato insieme. Ti descrivo la mia casa di campagna, il silenzio e il paesaggio invernale, mentre ti presento la mia figura di nonna solitaria e un po' strana.

      Complice l'estate
    • Un romanzo che esplora un cammino interiore in un paesaggio devastato, dove la bellezza esterna arricchisce le emozioni. L'autore riflette sulla solitudine e la responsabilità di mantenere l'armonia tra natura e cultura, mentre cerca una vita possibile che unisca dolcezza e sogno.

      Il lago sul soffitto
    • Mavi Pendibene esplora il tema della casa, simbolo di radici e sogni, specialmente nell'era del Covid-19. Riflessioni sulla sua infanzia e sulle case del passato evocano ricordi e sentimenti di rifugio. La casa è descritta come un nido, un luogo di benessere e memoria, che continua a influenzare la sua vita.

      Di casa in casa nel tempo