In 18 Geschichten erzählt David Almond aus seiner Kindheit und Jugend in England. In einfachen Verhältnissen lebend ist der Alltag der Familie geprägt durch den katholischen Glauben und zeichnet sich durch einen starken Zusammenhalt und liebevollen Umgang miteinander aus. In ihrer berührenden Intensität erinnern die Geschichten an F. McCourts Welterfolg „Die Asche meiner Mutter“. Almond-Leser treffen hier immer wieder auf Motive und Figuren aus den bereits erschienenen Romanen und erfahren so den Ursprung vieler seiner Themen.
Carola Proto Bücher



Maglietta nera con su scritto SALVATE LE BALENE, Doc Martens con lacci fluorescenti, la tendenza a parlare prima di riflettere: questa è Tara Starr, ragazzina esplosiva con due genitori giovanissimi e un tantino irresponsabili. Gonna scozzese, mocassini, orecchini di perle e una timidezza tale da farla sembrare un po' snob: ecco Elizabeth, ragazza modello che vive in una grande villa piena di servitù. Non potrebbero essere più diverse, eppure si vogliono bene... Tanto bene che, quando Tara è costretta a trasferirsi, le due amiche cominciano un intenso scambio di lettere per raccontarsi le novità, i cambiamenti (e nella loro vita ce ne sono un bel po'), le speranze e i problemi... Il guaio, però, è che si può litigare anche per lettera!
Per amore di Jenna
- 219 Seiten
- 8 Lesestunden
Uno sparo improvviso, un proiettile vagante che colpisce alla testa un uomo, uccidendolo sul colpo, un titolo in prima pagina. È così, leggendo il giornale, che Michael apprende di essere diventato un assassino: perché è stato lui a sparare, ansioso di provare il fucile ricevuto in dono per i suoi diciassette anni. Confessarsi colpevole sarebbe l'unica cosa giusta, ma Michael esita e finisce per tacere, anche se altri vengono accusati al suo posto. E poi conosce Jenna, la figlia della vitta, che un po' sospetta di lui, un po' ne ha compassione, Jenna che ha visto morire suo padre e si sente in colpa per non averlo amato abbastanza, Jenna che vorrebbe giustizia e verità...