Gratisversand in ganz Deutschland!
Bookbot

Fabio Fiori

    Dieser Autor taucht tief in das Mittelmeer ein und erforscht seine Gewässer und Winde. Seine Werke sind Reiseromanzen und Reflexionen, inspiriert von Reisen zu Wasser und zu Land, die das Wesen eines Wanderers einfangen. Durch eindringliche Erzählungen und scharfe Beobachtungen bringt er die rohe Schönheit und das Geheimnis des Meeres zu den Lesern. Sein Schreiben ist eine poetische Erforschung der Verbindung zwischen Mensch und Ozean.

    L'odore del mare
    L'abbraccio del mare. Piccole emozioni dell'acquasalata
    • L'odore del mare

      • 96 Seiten
      • 4 Lesestunden

      Chi ama il mare vuole ascoltarne la voce e vederne i colori. Ma vuole anche toccarlo, sentirne l’odore e, qualche volta, assaporare un po’ d’acqua salata. Andare a piedi sulla battigia, magari scalzi, regala tutti i piaceri del mare, soprattutto in autunno, inverno o primavera, anche sferzati dal vento e dalla pioggia, oppure d’estate all’alba o al tramonto nel rumoroso silenzio delle onde. Momenti in cui il rapporto con il Mediterraneo è appassionate e sensuale, in cui l’attrazione per l’acqua diventa irresistibile.Il cammino allora s’interrompe per un tuffo o una nuotata, per poi riprendere con addosso l’odore del sale. Passeggiare lungo le rive è un modo semplice e libero di “navigare”, ma anche di rivendicare la gratuità del mare, a Marsiglia come a Palermo, sull’isola di Itaca come sul promontorio del Gargano. Perciò il cammino lungo le spiagge e le falesie è oggi anche una forma di disobbedienza civile, una pratica libertaria, per rivendicare le gioie del nostro mare quotidiano.

      L'odore del mare