"... il Furioso è un libro unico nel suo genere e può – quasi direi deve – esser letto senza far riferimento a nessun altro libro precedente o seguente; è un universo a sé in cui si può viaggiare in lungo e in largo, entrare, uscire, perdercisi. ... Ariosto sembra un poeta limpido, ilare e senza problemi, eppure resta misterioso: nella sua ostinata maestria a costruire ottave su ottave sembra occupato soprattutto a nascondere se stesso. Egli è certo lontano dalla tragica profondità che avrà Cervantes, quando un secolo dopo, nel Don Chisciotte, compirà la dissoluzione della letteratura cavalleresca. Ma tra i pochi libri che si salvano, quando il curato e il barbiere dànno alle fiamme la biblioteca che ha condotto alla follia l'hidalgo della Mancia, c'è il Furioso..." Italo Calvino
Grazia Nidasio Bücher
Diese Comicautorin und Illustratorin von Kinderbüchern ist bekannt für ihren originellen Stil und ihren intelligenten Humor. Ihre Werke erfreuen sich nicht nur in Italien, sondern in ganz Europa großer Beliebtheit. Mit ihren Illustrationen und Comics bietet sie den Lesern eine einzigartige Weltsicht, bereichert durch geistreiche Beobachtungen und eine unverwechselbare Erzählstimme. Ihre Kunst spricht Leser jeden Alters mit ihrem künstlerischen Ansatz und ihrer Klugheit an.




La vita di Margherita Hack, la più nota astrofisica italiana, raccontata ai giovani con la spontaneità, la passione e l'impegno che hanno caratterizzato tutte le sue scelte. L'educazione aperta e tollerante ricevuta dai genitori, l'amore per la bicicletta e per la natura, i successi sportivi, gli affetti, la guerra e la dittatura, i viaggi. E poi le prime ricerche, l'affermazione internazionale, l'impegno civile e tanti ricordi, belli e dolorosi, intensi e divertenti. In chiusura, una sezione di approfondimento sull'astrofisica e l'intervista di Sylvie Coyaud alla celebre scienziata. Età di da 11 anni.
Vacanze all'isola dei gabbiani
- 259 Seiten
- 10 Lesestunden
L'amore per la natura è una delle passioni più forti che guidano l'inventiva di Astrid Lindgren: come tutti gli scandinavi, prova una profonda esaltazione di fronte ai colori e ai profumi dell'estate, un rinnovarsi dell'animo. Anche gli oggetti sono dotati per lei di personalità e di vita, ma soprattutto lo sono le case: così il romanzo, ambientato nell'isola più lontana dell'arcipelago svedese, "al confine dell'orizzonte", nello splendore dell'estate, è soprattutto illuminato dalla passione che la famiglia Melkerson prova per la Vecchia Falegnameria, un'antica abitazione piena di fascino.