Gratisversand in ganz Deutschland!
Bookbot

F. Pace

    La malattia da reflusso gastro-esofageo
    Helicobacter pylori
    La sindrome dell'intestino irritabile
    Psicogastroenterologia
    • 1999

      Psicogastroenterologia

      • 75 Seiten
      • 3 Lesestunden

      Scopo di questo volume è quello di aiutare il Gastroenterologo e il Medico Pratico a riconoscere e valutare la componente psicologica esistente, talvolta in misura molto rilevante, nella gran parte dei disturbi funzionali gastrointestinali. L'integrazione di Gastroenterologia e Psicologia/Psichiatria che rappresenta una realtà compiuta in Paesi dal sistema sanitario nazionale avanzato, è in Italia, specialmente a livello ospedaliero, ancora solo all'inizio. Questo volume della collana La Gastroenterologia in Tasca offre un approfondimento sulla Psicogastroenterologia, in un testo arricchito da schemi e figure e un glossario che ne favorisce la comprensione.

      Psicogastroenterologia
    • 1999

      Insieme con la dispepsia, la sindrome dell'intestino irritabile costituisce la piA frequente patologia funzionale dell'apparato digerente. L'interesse dell'Internista, del Gastroenterologo e del Medico di Base verso questa patologia non A] soltanto legato alla sua grande frequenza, ma anche alla sua particolare epidemiologia, alla sua complessitA patogenetica e al fatto che la diagnosi e il trattamento richiedono un'attenta valutazione caso per caso - dei sintomi e delle varie alternative terapeutiche.Questo volume della collana LA GASTROENTEROLOGIA IN TASCA offre un aggiornato approfondimento monografico su questa sindrome, in un testo arricchito da schemi e figure che ne favoriscono la comprensione.

      La sindrome dell'intestino irritabile
    • 1999

      Helicobacter pylori

      • 84 Seiten
      • 3 Lesestunden

      La scoperta nel 1989 del germe successivamente denominato Helicobacter Pylori I ha rapresantato un vero 'breakthrough' in medicina, rivoluzionando non soltanto il nostro concetto di ulcera peptica, ma contribuendo in maniera determinante al miglioramento delle nostre conoscenze su temi molto più generali come la flogosi, la risposta immune, l'apoptosi, la correlazione tra eventi patologici locali e sistemici, e cosi via. Questo volume della collana LA GASTROENTEROLOGIA IN TASCA fa il punto sull'infezione da Helicobacter Pylori dal punto di vista epidemiologico, patogenetico, clinico, diagnostico e terapeutico, prendendo in considerazione non soltanto l'ulcera peptica, ma anche le varie patologie digestive correlate alla presenza del bacillo, dalla dispepsia al cancro gastrico.

      Helicobacter pylori
    • 1998

      La malattia da reflusso gastro-esofageo rappresenta una delle piu frequenti patologie del tratto gastroenterico superiore. Questo secondo volume della collana LA GASTROENTEROLOGIA IN TASCA affronta il tema malattia da reflusso gastro-esofageo dal punto di vista dell'epidemiologia, dell'eziopatogenesi, dei quadri clinici e della diagnosi e terapia. La struttura della collana, che alterna testi a schemi o figure, consente un rapido e aggiornato approfondimento monografico. Il formato ridotto e il contenuto numero di pagine permettono realmente di mettera la 'gastroenterologia in tasca.

      La malattia da reflusso gastro-esofageo