
Parameter
Mehr zum Buch
Il libro ricostruisce gli avvenimenti che caratterizzarono la storia del Trentino-Alto Adige fin dai primi anni del XX secolo, quando la regione apparteneva all’impero austro-ungarico. Dopo la Prima guerra mondiale e la successiva annessione al regno d’Italia, il regime fascista mise in atto in provincia di Bolzano una politica di repressione contro la popolazione di lingua tedesca costretta, in conseguenza degli accordi stipulati da Italia e Germania nel 1939, a un vero e proprio esodo verso il Terzo Reich. Dopo l’8 settembre 1943, per ordine di Hitler, le province di Trento, Bolzano e Belluno furono incluse dentro i confini germanici con il nome di Alpenvorland o Zona di Operazioni delle Prealpi. L’amministrazione di questo territorio fu affidata al commissario supremo Franz Hofer, un nazista austriaco che stabilì la sua residenza a Bolzano. L’Autore, attraverso un’analisi rigorosa, porta un contributo inedito al quadro storiografico nazionale, narrando una delle pagine meno note dell’occupazione tedesca in Italia.
Buchkauf
Le Dolomiti del Terzo Reich, Lorenzo Baratter
- Sprache
- Erscheinungsdatum
- 2005
Lieferung
Zahlungsmethoden
Keiner hat bisher bewertet.