Bookbot

Marx e Hegel

Autor*innen

Buchbewertung

5,0(2)Abgeben

Mehr zum Buch

Il libro si articola in tre parti - nella prima l’autore ricostruisce che cosa intenda Marx quando usa i termini 'dialettica' e 'Hegel', cercando al contempo di individuare alcune fonti di questa interpretazione e di valutarne la correttezza che risulterà essere limitata; alla luce di questi chiarimenti, nella seconda parte viene ripreso il tema dell’alienazione che tanto ha pesato nell’analisi del rapporto tra i due pensatori; infine, nella terza parte si procede ad una contestualizzazione dell’uso di determinate categorie dialettiche nella teoria del Capitale che rimandano alla loro possibile formulazione in una Logica astratta. Ne emerge un Marx profondamente dialettico, le cui affinità col metodo hegeliano (quello filologicamente più verosimile) sono maggiori di quanto lui stesso credesse.

Buchkauf

Marx e Hegel, Roberto Fineschi

Sprache
Erscheinungsdatum
2006
Wir benachrichtigen dich per E-Mail.

Lieferung

  •  

Zahlungsmethoden

5,0
Ausgezeichnet
2 Bewertung

Hier könnte deine Bewertung stehen.