Gratisversand in ganz Deutschland!
Bookbot

L' uomo è antiquato

Autor*innen

Buchbewertung

4,2(58)Abgeben

Mehr zum Buch

Se la prima rivoluzione industriale è consistita nell’introduzione del macchinismo, se la seconda si riferisce alla produzione dei bisogni, la terza rivoluzione industriale è per Anders quella che produce l’alterazione irreversibile dell’ambiente e compromette la sopravvivenza stessa dell’umanità. Pubblicato nel 1980, questo secondo volume di L’uomo è antiquato prosegue il ragionamento del primo: in un mondo in cui la macchina è diventata soggetto della storia, l’uomo risulta superato, “antiquato”, appunto. In venticinque saggi su temi che vanno da L’apparenza a Il male, passando per La massa, Il lavoro, Le macchine, L’individuo, Le ideologie, Il conformismo, Il privato, La morte, La realtà, La libertà, La storia, La fantasia, Lo spazio e il tempo ecc., Anders pratica un filosofare senza sistema precostituito. Eppure la sua "filosofia di occasione", o, come pure egli dice, en plein air, ha saputo cogliere per tempo i prodromi della trasformazione che sarà detta impropriamente postmoderna e che per Anders altro non è che il frutto della riduzione di tutto, del mondo e dell’uomo, a "materia prima" indefinitamente manipolata da una tecnica sfuggita a ogni controllo.

Buchkauf

L' uomo è antiquato, Günther Anders

Sprache
Erscheinungsdatum
2010
Wir benachrichtigen dich per E-Mail.

Lieferung

  • Gratis Versand in ganz Deutschland!

Zahlungsmethoden

4,2
Sehr gut
58 Bewertung

Hier könnte deine Bewertung stehen.