
Parameter
Mehr zum Buch
Le «Note sulla guerra» di F. Engels hanno inaugurato la collana "Classici". Si tratta della prima traduzione italiana completa degli articoli pubblicati dal quotidiano londinese The Pall Mall Gazette dal luglio 1870 al febbraio 1871 sulla guerra franco-prussiana allora in corso. Le valutazioni espresse negli articoli, non firmati, ebbero larga eco tra il pubblico e tra gli stessi specialisti, fino a richiamare l'interesse dello stato maggiore tedesco i cui rapporti ufficiali recano tracce evidenti dell'influenza delle tesi di Engels. La previsione della débâcle francese, poi avvenuta a Sedan, è solo l'esempio più clamoroso della competenza mostrata da Engels. Egli si guadagnò il soprannome di "generale" tra i pochi che conoscevano l'identità dell'autore degli articoli.Tutto questo materiale rimase sconosciuto fino al 1923, quando fu realizzata a Vienna un'edizione anastatica dei sessanta articoli originali, riconosciuti e siglati, uno per uno, dal vecchio Engels nel 1894, su richiesta dell'austromarxista Benno Karpeles.Lev Trotsky, autore dell'ampia prefazione all'edizione russa del 1924, sottolinea gli aspetti metodologici più significativi dell'elaborazione di Engels. Il suo giudizio è sintetizzato nel profondo rammarico per il ritardo nella pubblicazione di questi scritti. «Che danno per noi — dice Trotsky — non aver conosciuto il lavoro compiuto da Engels nel 1870!»
Buchkauf
Note sulla guerra franco-prussiana del 1870 - 1871, Friedrich Engels
- Sprache
- Erscheinungsdatum
- 1996
Lieferung
Zahlungsmethoden
Keiner hat bisher bewertet.