Gratisversand in ganz Deutschland!
Bookbot

Kapitän Gähnjahn

Diese Serie entführt Sie in das exotische Kolonial-Eritrea, wo italienische und afrikanische Kulturen aufeinandertreffen. Begleiten Sie den eigenwilligen Capitano Colaprico und seinen einheimischen Gefährten bei der Aufklärung komplexer Fälle voller Intrigen und unerwarteter Wendungen. Die Geschichten sind voller Humor, Spannung und unvergesslicher Charaktere in einem lebendigen Umfeld. Entdecken Sie eine faszinierende Mischung aus Geschichte, Kriminalliteratur und menschlichen Beziehungen.

Albergo Italia

Empfohlene Lesereihenfolge

  1. 1

    Albergo Italia

    • 122 Seiten
    • 5 Lesestunden
    3,2(101)Abgeben

    "Circola in questo breve romanzo di Carlo Lucarelli una leggerezza rara, una gioia di narrare, una sorta di allegra malizia. Entriamo con una naturalezza che ci sorprende in un mondo sconosciuto eppure subito familiare, la Colonia Eritrea: e impariamo a vedere noi stessi, i t'Iiàn, gli italiani, i "so tutto io", cullu ba'llè, quelli cui piace "di averle pensate loro, le cose", con gli occhi di un personaggio che non vorremmo lasciare più: il carabiniere indigeno Ogbà, unito da un patto più fraterno che di disciplina con il capitano Colaprico. A ogni colpo di scena, e sono tanti, a ogni parziale verità subito caduta, i due anziché deprimersi trovano nel loro rapporto una ragione per continuare, tra bellissime dame che sembrano assorbire sensualità e sprezzatura dall'aria stessa che respirano, ambigue creature del male, monelle prostitute, geologi che forse non sono geologi, furieri furfanti, camerieri magrissimi, e una vera festa di lingue e dialetti nella cornice dello sfavillante, modernissimo, Albergo Italia. Il più elegante, e anche l'unico, di Asmara, Eritrea, Italia. Che viene inaugurato, ovvio, con un cadavere di faccendiere neanche tanto impiccato, a guardar bene. Quel tanto che basta per iniziare una storia."--Bookseller's or publisher's website

    Albergo Italia